L’arte contemporanea viene spesso immaginata come un mondo d’elite, o un privilegio degli artisti per gli artisti, o un insieme di cose orribili e incomprensibili che “potevo fare anch’io”. Allora, per sfatare un po’ di miti vi presento il lavoro di Tomás Saraceno e di come la sua arte possa parlare a ciascuno di noi… sì, anche a te!
Polenta di storie – Capitolo 4: Cesarina Seppi
Finalmente tra le nostre narrazioni si aggiunge anche una voce femminile. Oggi le parole di Abram ci fanno conoscere l’artista 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗲𝗽𝗽𝗶, pittrice originaria della città di Trento 🎨
#SHARALAMORE: i baci più belli nella storia dell’arte
La nostra collezione di gesti d’amore continua. Dopo la letteratura, vi parliamo oggi dei migliori baci e abbracci nella storia dell’arte. Anche questa volta completiamo la nostra top three con le vostre proposte 💞
#M(arte)dì con Marco Nones
Buongiorno! Nuovo martedì, nuovo artista. Oggi vi parlo di Marco Nones, lo sculture che cerca la semplicità nel tentativo di risanare il rapporto tra Uomo e Natura.
#M(arte)dì con Laura Cemin
Martedì con Laura Cemin, performer che si interroga sulla relazione tra corpo e spazio.
#M(arte)dì con Elio Vanzo
Oggi vi parlo di Elio Vanzo: direttore del Centro di Arte Contemporanea di Cavalese e scultore incredibile.