Autore Sara Fontanot

Criminologa con una laurea in Educatore sociale, appassionata di viaggi, diritti umani, lingue, salute mentale, scienze sociali e di tutto ciò che riguarda l'essere umano e la sua mente. Credo nella forza della gentilezza e del sorriso.

Emozioni (primarie) attraverso l’arte

Questo articolo cerca di spiegare cosa siano le emozioni primarie e le esprime attraverso celebri dipinti e opere d’arte.

Giornata internazionale del jazz: intervista a Mirko Cisilino

Per la Giornata internazionale del jazz del 30 aprile abbiamo intervistato Mirko Cisilino, musicista, arrangiatore e compositore friulano che è conosciuto anche all’estero. Attraverso le sue parole e i suoi racconti, cerchiamo di avvicinarci al jazz e alla sua incredibile potenza.

MARE FUORI con gli occhi di una criminologa

Mare Fuori è la serie tv italiana che parla delle vicende e delle vite dei ragazzi incarcerati presso l’IPM di Napoli. L’articolo vuole analizzare lo sceneggiato dal punto di vista criminologico.

8 marzo: giornata internazionale della donna

L’8 marzo è la giornata internazionale della donna, un momento per ricordare le conquiste sociali, civili, politiche e di emancipazione che le donne sono riuscite ad ottenere nel corso della storia. Serve ancora questa giornata? Perchè?

Il carcere visto da dentro: RI-SCATTI.

Il carcere nasconde molta umanità. La mostra “Ri-scatti. Per me si va tra la perduta gente”, organizzata dal PAC e da Ri-scatti Onlus, offre uno sguardo del carcere dall’interno, grazie a scatti fotografici di persone detenute e agenti di polizia penitenziaria.

Bella Ciao: l’inno mondiale della resistenza

Bella Ciao è una canzone italiana, simbolo della Resistenza e del coraggio dei partigiani della Seconda guerra mondiale. Per il messaggio di resilienza, coraggio, resistenza e desiderio di un futuro migliore, Bella Ciao è stata adottata anche da altri stati e in diverse occasioni, sempre per scontrarsi contro le repressioni e oppressori.

What’s Victoria’s Secret? She doesn’t exist.

Victoria’s Secret: lingerie e bellezza irraggiungibile. Jax in una canzone, inno del body positivity e dell’inclusione, denuncia l’idea di bellezza fabbricata dalla società (e spesso dagli uomini) che impedisce alle persone di sentirsi belle nella loro perfetta imperfezione. Scoprite il significato delle parole di questa canzone!

PARIGI: non un viaggio, un’esperienza

Alzi la mano chi vuole visitare Parigi! Bene, questo articolo è per te che vuoi scoprire la capitale francese, ma che vorresti proprio vivere un’esperienza parigina, non solo fare una vacanza.
Tra musei, opere d’arte, passeggiate lungo la Senna, balli sfrenati e baguette mangiate camminando, c’è il rischio di innamorarsi di Parigi.

2 giugno: Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari

Il 2 giugno è la Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari.
I DCA sono la seconda causa di morte per i giovani tra i 12 e 25 anni, delle patologie che silenziosamente sgretolano la persona di cui ne è affetta. Proprio per questo, bisogna parlarne.
In questo articolo cercheremo di comprendere da vicino cosa sono i distrubi alimentari e come, attraverso delle mostre fotografiche, si può aumentare conspevolezza e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Non capisci i “The Troubles”? Guarda Derry Girls

Cinque ragazzi, (London)Derry, anni Novanta.
La serie TV “Derry Girls” potrebbe essere una classica serie che narra le avventure di un gruppo di adolescenti alle prese con la loro vita, ma la particolarità è proprio la cornice storica nella quale è ambientata: i The Troubles.
La storia di questi ragazzi, infatti, si intreccia con il conflitto civile irlandese. “Derry Girls” riesce a spiegare, in maniera delicata e umoristica, a spiegare e far comprendere la tensione, l’ansia, la paura, i pregiudizi presenti in quel periodo.
Geniale, divertente, realistica e toccante. Preparati all’uscita della terza stagione di “Derry Girls” leggendo questa articolo!

« Articoli precedenti

© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑