Chi meglio dei bambini può capire l’arte contemporanea? Loro sicuramente sanno cosa significa trasgredire le regole!
E voi non vorreste vivere l’arte con il loro stesso incanto? In questo articolo vi racconto delle magiche visite per bambini al MAMbo.
L’arte contemporanea viene spesso immaginata come un mondo d’elite, o un privilegio degli artisti per gli artisti, o un insieme di cose orribili e incomprensibili che “potevo fare anch’io”. Allora, per sfatare un po’ di miti vi presento il lavoro di Tomás Saraceno e di come la sua arte possa parlare a ciascuno di noi… sì, anche a te!
Il dialogo e la memoria sono le armi più potenti di cui disponiamo contro la guerra. Il museo per la memoria di Ustica racconta la storia di 81 vittime innocenti ma anche quella di tutti noi. Un’esperienza che fa capire il valore della vita e che porta a riflettere sul nostro ruolo nella situazione storica attuale.
Il cuore di Afroditelo batte, letteralmente, grazie all’arte di Botticelli. Potevo dunque perdermi la mostra del Mart che lo vede protagonista? Eccovi le mie impressioni su “Botticelli: il suo tempo e il nostro tempo”, in esposizione al MART di Rovereto fino al 26 settembre.
Il racconto dell’esperienza al Mart di Rovereto e la sua nuova collezione, Caravaggio. Il contemporaneo in dialogo con Burri e Pasolini.
© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑