Oggi inizia finalmente l'Eurovision Song Contest, e noi non vediamo l'ora di commentare insieme le serate! Leggete l'articolo per scoprire qualche curiosità sul festival e sulla canzone "brividi", interpretata da Mahmood e Blanco, che rappresenterà l'Italia!
L’ultimo concerto
Tra i grandi della musica che l'Italia può vantare, Ennio Morricone si trova sicuramente tra i primi posti: le sue musiche, associate a diverse produzioni cinematografiche, hanno dato vita ad una serie di successi incredibili e ad una carriera che nessuno potrà mai dimenticare.
Torna Stromae, santé!
"Vedo la vita così: non è completamente bianca né completamente nera. Ci sono momenti difficili e momenti felici." Dopo anni di silenzio, il Maestro Stromae torna con un nuovo album in cui dimostra che dentro di noi ci sono sfumature bianche e nere e nere e bianche. Stromae ci racconta come la vita lo ha portato a pensare di togliersi la vita e mette in musica la complessità umana.
Musica contro la mafia, “Pensa” di Fabrizio Moro
Musica e mafia: sembra una combinazione impossibile, eppure Fabrizio Moro la racchiude perfettamente nella sua canzone "Pensa", una denuncia in note contro la mafia e la sua violenza. Vincitrice della categoria giovani di Sanremo nel 2007, "Pensa" vuole opporsi alla corruzione e all'omertà, ma soprattutto vuole combattere contro la mafia in nome di quelle persone, "uomini o angeli", che si sono sacrificate per la sicurezza nostra e della nostra Italia.
Musica in LIS (Lingua dei Segni Italiana): poesia che prende forma
Avete presente quella serie tv coreana super in voga qualche mese fa, in cui i protagonisti giocavano a fare dei passi quando una bambola non guardava? Ecco, oggi voglio fare insieme a voi un paio di step molto meno pericolosi, che spero vi accompagnino alla scoperta di un mondo nuovo! 🎶
Un, dos, tres… Balla lo swing a’ la Colombiana con i Monsieur Periné!
In questo articolo vorrei presentare un carattere dell’America Latina che forse non conoscevate, un carattere che nasce dalla sua tipica “sangre mulata” e che non poteva che essere energico e passionale. Per farlo cercherò di sintonizzarvi sulle giocose frequenze della musica dei Monsieur Periné.
#Afroditecelo: l’orchestra è come un microcosmo fantastico e quando suona Richter diventa magia
"L’orchestra è un microcosmo fantastico, incredibile, un piccolo Stato, con le sue leggi, le sue prassi ferree ma anche le sue regole non scritte." Oggi Martina ci racconta cosa significa per lei essere una musicista attraverso l'esperienza che ha vissuto durante il suo ultimo concerto 🎵
#Afroditecelo: La LIS a Sanremo è una vittoria, ma si può dare di più
Cosa unisce il Festival di Sanremo e la LIS? Ce lo racconta Francesca in questo bellissimo articolo che ha scritto per noi 🥰
Buongiornissimo poetico #15: L’invito al viaggio di Baudelaire e Franco Battiato
Buongiornissimo, poesia? ☕️ Non potevo non dedicare il nostro appuntamento settimanale al grande Maestro Franco Battiato. Oggi lo ricordo attraverso la sua intrigante e moderna rivisitazione de "L'invito al viaggio" di Charles Baudelaire.
MUSICOTERAPIA: quanto ci mancano le relazioni umane?
Che cos'è la musicoterapia? Durante la serata del 4 febbraio 2021, organizzata da New Generation e Afroditelo, ne abbiamo parlato con i musicoterapeuti Ivo Brigadoi e Biju Vadagnini e lo psicologo Federico Comini. Vi siete persi questo webinar? Non preoccupatevi, ci pensa Afroditelo a ricapitolarlo per voi!