A Soundtrack for a revolution. La grande Storia raccontata attraverso la musica che le ha fatto da colonna sonora. Ma di quale rivoluzione e di quali canzoni si tratta? Ve lo spiego in questo articolo.
“Tango”, la canzone che Tananai ha portato a Sanremo 2023, ha fatto breccia anche nei vostri cuori? Spero di sì, perché è entrata dritta nel mio cuore e oggi ve la racconto in LIS (Lingua dei Segni Italiana)!
Pietro Morello è diventato famoso sui social grazie alla musica, una delle sue più grandi passioni. Oggi voglio raccontarvi un po’ di lui e del mondo che sta provando a creare grazie ai progetti di volontariato!
Fino a qualche tempo fa non ero interessata affatto alla musica italiana. Dicevo sempre che la trovavo un po’ noiosa. Ma poi, mi sono ricreduta dopo aver ascoltato il brano “Cumm’é”.
Vi piacciono i Pinguini Tattici Nucleari? A me piacciono così tanto che torno a parlarvi di loro dopo aver pubblicato la mia interpretazione in LIS della loro “Scatole”. Questa volta, però, vi racconto il loro nuovo album “Fake News”, uscito poco più di un mese fa. Fatemi sapere se l’avete ascoltato e cosa ne pensate!
Quale sarà il leitmotiv culturale del vostro 2023? La risposta è nelle stelle di Afroditelo 😉
Non solo “Astro del ciel” o “Feliz Navidad”. A Natale si cantano migliaia di canzoni, ma in questo articolo abbiamo scelto per voi alcune delle più belle al mondo!
Siete pronti per un booster musicale di spirito natalizio?
Qual è la canzone che non può mancare in una serata karaoke? Esatto! Sere Nere di Tiziano Ferro, tornato con un nuovo disco per dirci che “il mondo è nostro”! In questo articolo vi parlo un po’ di lui e di questa nuova collezione di canzoni (allarme spoiler: dimenticatevi la tristezza di sere nere)
Sapete cos’hanno in comune le case e le canzoni? Ce lo facciamo raccontare dai Pinguini Tattici Nucleari in Lingua dei Segni Italiana (LIS) nell’episodio di oggi della rubrica “ti (in)segno una canzone”! Non vedo l’ora di leggere le vostre opinioni a riguardo!
David Bowie è, per antonomasia, l’artista pop-rock più influente della storia della musica moderna (e non). La molteplicità di stili e una difficile categorizzazione artistica e sociale rendono David Bowie una figura poliforme, irriverente, destinata a restare impressa nell’immaginario collettivo del XX secolo e a plasmare l’identità sociale del millennio venturo.
© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑