Se non avete piani per la vostra domenica, dedicatela al binge-watching di una serie in onda su Sky che saprà farvi rivivere l’atmosfera ruggente degli anni ‘20, in una location davvero paradisiaca! Di cosa parlo, esattamente? Continuate a leggere!
#AFFACCIATI con Letizia Cilea (autrice di BERTINI 20)
Riparte l'#AFFACCIATI e lo fa con il botto! Esce oggi BERTINI 20, primo libro della nostra collaboratrice Letizia Cilea, incentrato sulla figura dell'intramontabile diva del cinema muto Francesca Bertini.
L’ultimo concerto
Tra i grandi della musica che l'Italia può vantare, Ennio Morricone si trova sicuramente tra i primi posti: le sue musiche, associate a diverse produzioni cinematografiche, hanno dato vita ad una serie di successi incredibili e ad una carriera che nessuno potrà mai dimenticare.
Lady Whistledown a spasso su TikTok
Cosa direbbe Lady Whistledown se vedesse quanto tam tam ha creato la serie tv in cui è una dei protagonisti? Cerchiamo di capire insieme cosa ha detto la giuria popolare di TikTok riguardo la serie 🤭
Ron: un amico fuori programma (di cui molt* avrebbero bisogno)
Oggi voglio farvi viaggiare con la fantasia, di farvi ripensare agli anni delle scuole medie e, in generale, alle pressioni sociali, particolarmente pesanti durante l'adolescenza. Tutto questo cerco di farlo portandovi una mia piccola riflessione sul film d'animazione "Ron: un amico fuori programma", del 2021. Un film adatto a tutte le età, che parla di Amicizia (sì, con la A maiuscola)
CODA: la famiglia Bélier americana
Ciao! Avete guardato tutt* CODA, il vincitore dell'Oscar al miglior film 2022? Io sì, e la mia opinione è bene ma non benissimo: è, letteralmente, "La famiglia Bélier" americana. Forza, aprite l'articolo per scoprire i punti di forza e di debolezza dei due film!
Oscars 2022: il cinema è in agonia (e anch’io non mi sento tanto bene)
Si poteva fare un articolo di critica serio sulla premiazione della 94ª edizione degli Oscar, e invece si è deciso di fare polemica. Vabbè, sarà per la prossima volta.
Finali incompresi
Alcuni film colgono nel segno l'anima dello spettatore senza risultare scontati nel farlo. Uno di questi è sicuramente "Once upon a time in Hollywood", ultima preziosa creazione di Quentin Tarantino che unisce una trama leggera, a tratti quasi comica, ad un finale potente, a volte compreso e altre volte largamente incompreso. Del resto, il bello del cinema è proprio questo.
Venezia78: le pagelle
Dieci giorni dalla fine di Venezia78. Dieci giorni per riflettere, ponderare, valutare...in sintesi: ecco qui le pagelle (modeste e concise) del Festival del Cinema di Venezia 2021.
Arrivederci, #Venezia78, ciao
Cara #Venezia78, è giunta l'ora di salutarci. Ti scrivo una lettera a cuore aperto, nella speranza di rivederci a settembre prossimo con tanto buon cinema, meno timore e, incrociamo le dita, senza mascherine a nascondere le nostre emozioni.