AMO Festival Cavalese | 10 – 11 giugno 2023
AMO Festival è un evento artistico, culturale, queer e LGBTQIA+ in arrivo a Cavalese, in Val di Fiemme.
Evento promosso organizzato da un gruppo di ragazzə della Val di Fiemme con il contributo della Fondazione Caritro e con il sostegno di Afroditelo, del Comune di Cavalese, Arcigay del Trentino, Dolomiti Pride, Centaurus Bolzano, NewGeneration Fiemme e Fiemme Fassa Sport Inclusivo.

“Io AMO e sono una MERAVIGLIA”, perché è importante amare gli altri e amare se stessə. Ad AMO Festival, attraverso talks con espertə del mondo accademico, associazionistico ed editoriale, una mostra dedicata, film a tema e altre attività, avremo la possibilità di celebrare l’amore in tutte le sue sfumature.

| IL PROGRAMMA DI AMO FESTIVAL |
Atti creativi | Da lunedì 5 giugno a sabato 10 giugno

Vernissage | Lunedì 5 giugno, 18h30
📍 Centro di Arte Contemporanea di Cavalese
Inaugurazione della mostra con ə artistə e degustazione delle birre artigianali di Birra di Fiemme.
| Lunedì 5 giugno – sabato 10 giugno |
📍 Centro di Arte Contemporanea di Cavalese
Esposizione artistica dedicata alla comunità LGBTQIA+ con l’esposizione di diverse opere (dipinti, fotografie, video, installazioni, sculture) di dodici artistə localə e non.
Due chiacchiere | Sabato 10 giugno

10h00 – 11h30 | A.Ge.D.O. e Ilaria Ruzza di Sat Pink
📍 Bar L’Ortica
Verranno affrontati temi importanti come quello della genitorialità, del supporto emotivo e dell’accompagnamento də giovani nei percorsi di auto-affermazione della propria identità.
11h30 – 13h00 | Maya De Leo, Alessia Donà e Maria Micaela Coppola
📍 Palazzo Magnifica Comunità di Fiemme
Grazie a questə tre professoresse e studiose della storia LGBTQIA+ e teoria queer avremo modo di addentrarci ulteriormermente nelle tematiche che costituiscono l’anima di AMO Festival.
15h00 – 16h30 | Alessia Tuselli
📍 Bar L’Ortica
Le domande che guideranno questo incontro saranno incentrate sul tema del genere e dello sport, delle gender-nonconforming people nel mondo sportivo amatoriale e agonistico e la rappresentazione queer nell’outdoor.
⚠️ Ingresso libero e gratuito per tutti i talk
Guardiamoci un film | Sabato 10 giugno | 15h00 – 17h30

PRIDE (2014) | dir. Matthew Warchus | UK | 120 min
Galles, 1984. In occasione del Pride di Londra, un coloratissimo gruppo di attivisti lgbtq+ combatte a fianco dell’Unione Nazionale Minatori contro gli abusi politici del governo Thatcher e della stampa oscurantista.
La loro arma? La musica.
Un film che sa dosare perfettamente la commedia e il dramma, restituendo un’immagine caleidoscopica di un momento buio, nel quale l’unione e la perseveranza hanno condotto a uno spiraglio di luce.
| 7 CORTOMETRAGGI |
Sette cortometraggi proposti da Arcigay del Trentino legati da un filo arcobaleno, diversi per provenienza e genere, ma tutti egualmente custodi di storie, culture, tematiche, emozioni, ideali.
– LOVE, Mikel Cenecarta Goday, Spagna;
– SPORT IS GAY, Gyro Liverpool LGBT youth north west network UK;
– TI SPOSERÒ, Gruppo giovani Arcigay Brescia, Italia;
– STICK AND STONES, first light video, UK;
– UK LGBT CREATIVE DAY AND CONCERT, Stoke Newington School UK;
– I AM MYSELF, Artan Karoil, Albania;
– WE CAN CHANGE THAT, LGYM Manchester, UK;
⚠️ Ingresso libero e gratuito
Aperitivo Let’s go | Sabato 10 giugno

Aperitivo opening | 18h30
📍 Pagoda di Cavalese
Aperitivo organizzato dall’associazione Afroditelo. Con dj set, musica, balli e tanto divertimento.
Aperitivo itinerante | dalle 20h00
📍 Cavalese
Aperitivo itinerante nei locali aderenti all’iniziativa. Musica e performance artistiche.
| Frisbee day | Domenica 11 giugno

Frisbee & aperitivo | 15h00
📍 Campetto da calcio al Parco della Pieve di Cavalese
Grazie alla collaborazione con l’associazione Bel da Matti avremo la possibilità di concludere in maniera alternativa questa edizione di AMO Festival con una sfida a frisbee.
| Promosso da |


| con il contributo di |

| con il sostegno di |





Sport inclusivo

