La violenza contro le donne è una tematica che non ha tempo, spazio e ambiti specifici, ma confina (purtroppo) in ogni settore dell’uomo, tra cui anche l’arte. Come collegare “Il ratto di Proserpina” con il Codice Rosso? In questo articolo quindi verrà affrontata la violenza sulle donne attraverso alcune note opere delle storia dell’arte.
L’attivista e influencer Tasnim Ali, il 29 marzo 2022 ha pubblicato il suo primo libro, “VeLo spiego”, un bellissimo velo in tessuto, per togliere il velo del pregiudizio, e oggi provo a raccontarvi perché questo libro mi è piaciuto tanto.
Cosa direbbe Lady Whistledown se vedesse quanto tam tam ha creato la serie tv in cui è una dei protagonisti?
Cerchiamo di capire insieme cosa ha detto la giuria popolare di TikTok riguardo la serie 🤭
Arriva un nuovo #afroditecelo per il nostro blog.
Oggi, Silvia ha deciso di raccontarci la sua esperienza alla mostra “Joaquín Sorolla, Pittore di Luce” presso il Palazzo Reale a Milano.
In molti hanno scritto su Letizia Battaglia dopo la sua morte. Anch’io la voglio ricordare, a modo mio, per essere stata una grande donna, prima di tutto, e grandissima fotografa nel saper svelare la bellezza nascosta nelle ferite di una città problematica come Palermo.
“Vedo la vita così: non è completamente bianca né completamente nera. Ci sono momenti difficili e momenti felici.”
Dopo anni di silenzio, il Maestro Stromae torna con un nuovo album in cui dimostra che dentro di noi ci sono sfumature bianche e nere e nere e bianche.
Stromae ci racconta come la vita lo ha portato a pensare di togliersi la vita e mette in musica la complessità umana.
In questo m(arte)dì, Maria Chiara e Sveva, vi portano in viaggio ad Amsterdam nel più grande museo al mondo dedicato a Vincent Van Gogh.
Nell’articolo di oggi vogliamo farvi conoscere le attività digitali e didattiche del museo, pensando sia ai più grandi sia ai più piccoli 🥰
Oggi voglio farvi viaggiare con la fantasia, di farvi ripensare agli anni delle scuole medie e, in generale, alle pressioni sociali, particolarmente pesanti durante l’adolescenza. Tutto questo cerco di farlo portandovi una mia piccola riflessione sul film d’animazione “Ron: un amico fuori programma”, del 2021. Un film adatto a tutte le età, che parla di Amicizia (sì, con la A maiuscola)
Stanchi di non avere mai una gioia? Oggi, cari amici di Afroditelo vi voglio raccontare una storia che vi farà ricredere, ma per farlo devo presentarvi un romanzo di Dominique Lapierre che vi porterà fino in India, nella calda Calcutta. Lì conoscerete che faccia ha la povertà, ma anche la gioia delle piccole cose.
A Venezia nel Quattrocento vivevano più stranieri che persone del luogo…grazie ad un’efficentissima struttura sociale da cui oggi avremmo molto da imparare! Tra Scuole grandi e opere d’arte, Venezia era un vero esempio di bellezza e multiculturalismo!
© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑