Che novità ci porterà l'autunno? Un nuovo artista di Polenta di storie! ✨ Oggi Abram e Ilaria vi parlano di Fede Galizia, figlia dell'artista trentino Nunzio Galizia.
Polenta di storie – Capitolo 7: Bruno Baroncini
Torna Polenta di storie con un nuovo artista da presentare! Questa volta Abram e Ilaria ci raccontano la soria di Bruno Baroncini, un genio sconosciuto 🧐
#Afroditecelo: Conoscete la Collezione De Martiis di Cividale del Friuli?
Chi vive in baraccaaaa, chi suda il salariooo Chi shara l'amoreeee e gli #Afroditecelooooo🎶 📣 Oggi la nostra amica Ana ci parla delle sue impressioni sulla Collezione De Martiis di Cividale del Friuli 💌
Polenta di storie – Capitolo 6: Riccardo Schweizer
Riccardo Schweizer, originario di Mezzana, viene descritto da Abram come "l'artista che ha aperto il Trentino al mondo". Da Venezia alla Costa Azzurra, le sue opere sono esposte in tutto il mondo, ma è da Mezzano che nasce la magia 🍷
Affacciati con Francesca Musolino
Con l’arrivo dell’ estate torna anche la nostra rubrica Affacciati. Oggi vi raccontiamo la storia di Francesca Musolino social media manager del Museo Alto Garda.
#Afroditecelo: lo sapevi che ogni libro ha due (o forse più) storie?
Oggi un #afroditecelo un po' particolare. Non parliamo di libri... o meglio, lo facciamo, ma in maniera diversa dal solito. Passiamo la parola a Debora, che ha deciso di condividere con noi (e con tutti voi) questo suo romantico pensiero 🌹
Polenta di storie – Capitolo 5: Lea Botteri
Maestra, infermiera e incisore. 𝗟𝗲𝗮 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶, artista originaria della frazione di Creto (Pieve di Bovo), fu questo e molto altro. Oggi ve ne parlano Abram accompagnato dalle illustrazioni di Ilaria 🌸
#Afroditecelo: “Di mondi diversi e anime affini” di Raissa Russi e Mohamed Ismail Bayed
Avete consigli culturali da condividere? Non esitate: #AFRODITECELO! Oggi Francesca ci consiglia "Di mondi diversi e anime affini", il primo libro della giovane coppia composta da Raissa Russi e Mohamed Ismail Bayed.
Polenta di storie – Capitolo 4: Cesarina Seppi
Finalmente tra le nostre narrazioni si aggiunge anche una voce femminile. Oggi le parole di Abram ci fanno conoscere l'artista 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗲𝗽𝗽𝗶, pittrice originaria della città di Trento 🎨
La cultura in cucina: i Pancakes da “Colazione per tre” (1948)
Torna Debora con un'altra delle sue golose ricette. Questa volta ci porta un classico della cultura culinaria americana: i pancakes 🥞 Noi li abbiamo trovati nel corto Disney 𝘊𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘳𝘦 (1948) ma ci sono in un sacco di altri film e serie tv. Tu dove li hai già visti?