Autore Ana Karina Lesizza Leal

Ciao. Sono Ana Karina, ma tutti mi chiamano Ana. Sono una studentessa che adora scrivere, ama la cultura e che crede nella sua capacità di cambiare la vita delle persone.

Come si può dire…? Parole e modi di dire strabilianti in tutte le lingue del mondo

Per celebrare la Giornata europea delle lingue, vi parlerò di due strabilianti libricini che vi saranno utili se siete a corto di parole.

Brooklyn-Cumaná: un album che dovete conoscere

Che cosa può nascere dall’unione di due culture? Dal confronto tra due sconosciuti che faticano a parlare, visto che non parlano la stessa lingua? Un tripudio di note coloratissime e buone sensazioni, senza alcun dubbio. Il fantastico album Brooklyn Cumanà ne è un esempio. Ve ne parlo in questo articolo.

Le canzoni in cui ci riconosciamo: Simple man

Cosa può rendere una canzone particolarmente speciale? La musicalità e il modo in cui viene interpretata? Le parole? Vi dico come la penso in questo articolo in cui parlerò di Simple man dei Lynyrd Skynyrd.

Canzoni che hanno fatto la storia: Soundtrack for a revolution

A Soundtrack for a revolution. La grande Storia raccontata attraverso la musica che le ha fatto da colonna sonora. Ma di quale rivoluzione e di quali canzoni si tratta? Ve lo spiego in questo articolo.

La mia conversione alla musica italiana: Cumm’è

Fino a qualche tempo fa non ero interessata affatto alla musica italiana. Dicevo sempre che la trovavo un po’ noiosa. Ma poi, mi sono ricreduta dopo aver ascoltato il brano “Cumm’é”.

L’arte che cambia il mondo: gli eco-murales di Oscar Olivares

Dal Venezuela, l’arte di Oscar Olivares sta scuotendo le coscienze delle persone sensibilizzandole al problema ambientale. Come? 🧐 Scoprilo in questo articolo!

Let’s sing: canzoni di Natale nel mondo

Non solo “Astro del ciel” o “Feliz Navidad”. A Natale si cantano migliaia di canzoni, ma in questo articolo abbiamo scelto per voi alcune delle più belle al mondo!
Siete pronti per un booster musicale di spirito natalizio?

BUONGIORNISSIMO POETICO: MIGRANTI – RUPI KAUR

Buongiornissimo, poesia? ☕️
Il 18 dicembre è un giorno dedicato ai migranti, un tema a me caro e di cui vi vorrei parlare davanti a una confortevole tazza di caffè. Per questa occasione vi vorrei presentare una breve ma profonda poesia della talentuosa Rupi Kaur.

5 motivi per leggere “Il Conte di Montecristo”

Cari amici, vi presento i cinque buoni motivi per cui, secondo me, dovreste leggere questo fantastico romanzo: Il Conte di Montecristo, di Alexandre Dumas.

EMMA: È MEGLIO IL LIBRO O IL FILM?

“Meglio il libro o il film?” Ci siamo tutti posti questa domanda e ognuno avrà le proprie preferenze. In questo articolo troverete il confronto tra Emma, il celebre romanzo di Jane Austen con l’omonimo film uscito nel 2020.
Chi vincerà la sfida: libro o film?

« Articoli precedenti

© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑