Categoria afroditecelo

#Afroditecelo: Perché oggi abbiamo bisogno di un nuovo museo attivista?

Che cos’è un museo attivista? I cosiddetti eco-vandali sono davvero pazzi fanatici? Nel suo #afroditecelo, Serena riflette su questo attualissimo e controverso tema.

Il mondo è nostro: ce lo dice Tiziano Ferro

Qual è la canzone che non può mancare in una serata karaoke? Esatto! Sere Nere di Tiziano Ferro, tornato con un nuovo disco per dirci che “il mondo è nostro”! In questo articolo vi parlo un po’ di lui e di questa nuova collezione di canzoni (allarme spoiler: dimenticatevi la tristezza di sere nere)

#Afroditecelo: Joaquín Sorolla, al limite del suggestivo

Arriva un nuovo #afroditecelo per il nostro blog.
Oggi, Silvia ha deciso di raccontarci la sua esperienza alla mostra “Joaquín Sorolla, Pittore di Luce” presso il Palazzo Reale a Milano.

#Afroditecelo: Di uomini e di guerra

“L’uomo e la guerra”. O forse potremmo dire che “l’uomo è la guerra”?
Oggi facciamo una riflessione con Alissa che, accompagnandosi con una citazione di Umberto Eco, ci porta il suo punto di vista sul rapporto che intercorre tra questi due elementi.

#Afroditecelo: l’orchestra è come un microcosmo fantastico e quando suona Richter diventa magia

“L’orchestra è un microcosmo fantastico, incredibile, un piccolo Stato, con le sue leggi, le sue prassi ferree ma anche le sue regole non scritte.”
Oggi Martina ci racconta cosa significa per lei essere una musicista attraverso l’esperienza che ha vissuto durante il suo ultimo concerto 🎵

#Afroditecelo: La LIS a Sanremo è una vittoria, ma si può dare di più

Cosa unisce il Festival di Sanremo e la LIS?
Ce lo racconta Francesca in questo bellissimo articolo che ha scritto per noi 🥰

#Afroditecelo: immergersi nelle vite degli altri grazie agli scatti di Doisneau

Il 2022 porta nuove e meravigliose parole sul nostro blog (e anche tante nuove e meravigliose persone che decidono di scrivere qualcosa per il nostro blog 🖋).
Oggi Silvia ha voluto condividere con noi la sua esperienza alla mostra del Palazzo Roverella dedicata a Robert Doisneau, fotografo francese 💓

#Afroditecelo: Conoscete la Collezione De Martiis di Cividale del Friuli?

Chi vive in baraccaaaa, chi suda il salariooo
Chi shara l’amoreeee e gli #Afroditecelooooo🎶 📣 Oggi la nostra amica Ana ci parla delle sue impressioni sulla Collezione De Martiis di Cividale del Friuli 💌

#Afroditecelo: lo sapevi che ogni libro ha due (o forse più) storie?

Oggi un #afroditecelo un po’ particolare. Non parliamo di libri… o meglio, lo facciamo, ma in maniera diversa dal solito.
Passiamo la parola a Debora, che ha deciso di condividere con noi (e con tutti voi) questo suo romantico pensiero 🌹

#Afroditecelo: “Di mondi diversi e anime affini” di Raissa Russi e Mohamed Ismail Bayed

Avete consigli culturali da condividere? Non esitate: #AFRODITECELO!
Oggi Francesca ci consiglia “Di mondi diversi e anime affini”, il primo libro della giovane coppia composta da Raissa Russi e Mohamed Ismail Bayed.

© 2025 Afroditelo — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑