mese Ottobre 2022

Clark: l’incredibile storia di un ladro da sindrome di Stoccolma

Cos’hanno a che fare un ladro sciupafemmine e la sindrome di Stoccolma? Scopritelo in questo articolo!

Case e canzoni: i PTN ci insegnano cos’hanno in comune (in LIS)

Sapete cos’hanno in comune le case e le canzoni? Ce lo facciamo raccontare dai Pinguini Tattici Nucleari in Lingua dei Segni Italiana (LIS) nell’episodio di oggi della rubrica “ti (in)segno una canzone”! Non vedo l’ora di leggere le vostre opinioni a riguardo!

What’s Victoria’s Secret? She doesn’t exist.

Victoria’s Secret: lingerie e bellezza irraggiungibile. Jax in una canzone, inno del body positivity e dell’inclusione, denuncia l’idea di bellezza fabbricata dalla società (e spesso dagli uomini) che impedisce alle persone di sentirsi belle nella loro perfetta imperfezione. Scoprite il significato delle parole di questa canzone!

Sogno o son desto? Arte e pubblicità si incontrano

Hai mai pensato a chi ha ideato un marchio o da dove arriva l’ispirazione per uno spot pubblicitario? Quanta arte c’è dentro la pubblicità e quanto si influenzano a vicenda questi due mondi? La pubblicità può essere arte? Scoprite, in questo articolo, tutte le curiosità che abbiamo scovato a riguardo!

A ottobre piango: serie tv da lacrima facile

Sono l’unica che qualche volta ha voglia di farsi un sano piantino liberatorio? No, non credo.
Qui tre proposte adatte a chi con l’arrivo dell’inverno vuole stare al caldo, sotto una copertina e piangere un po’ ☂️

FACTFULNESS. Perché il mondo è un posto migliore di quanto possa sembrare.

Il mondo è un posto molto più sicuro e ospitale di quaranta o cinquanta anni fa e, anche se ci riesce difficile crederlo, molte cose sono in continuo miglioramento. Hans Rosling ha parlato di questo in Factfulness, un libro che racconta il miglioramento globale con dati e, soprattutto fatti, per farci vedere sotto una luce nuova qualcosa che spesso ci fa perdere la speranza nel futuro. In questo articolo scoprirete che il mondo non è poi tanto male e, soprattutto, non è soltanto l’insieme di notizie negative che i media sono soliti raccontarci.

Firenze: due giorni tra Primavera, Venere e bellezza

Amate anche voi Firenze come me? Nel dubbio, in questo articolo ripercorro con voi il mio weekend a Firenze, tra arte e meraviglia, tra gli Uffizi e l’Arno, tra il convento dei domenicani e la loro farmacia: fatemi sapere cosa ne pensate!

Moonage Daydream: il film documentario su David Bowie, cluetrain manifesto dell’eternità

David Bowie è, per antonomasia, l’artista pop-rock più influente della storia della musica moderna (e non). La molteplicità di stili e una difficile categorizzazione artistica e sociale rendono David Bowie una figura poliforme, irriverente, destinata a restare impressa nell’immaginario collettivo del XX secolo e a plasmare l’identità sociale del millennio venturo.

BUONGIORNISSIMO POETICO: VIRGINIA WOOLF E VITA SACKVILLE WEST

Buongiornissimo, poesia? ☕️
Il 7 ottobre 1928, in una lettera indirizzata all’amata Vita Sackville West, la scrittrice Virginia Woolf metteva nero su bianco una delle metafore più potenti sull’amore che io abbia mai letto. Ve la riporto qui.

ODE ALL’IRREGOLARITA’: LA RECENSIONE DI AMANDA

L’esordio cinematografico di Carolina Cavalli è uno dei più promettenti del panorama della commedia italiana; con Amanda si racconta il disagio esistenziale di una generazione di giovani incapaci di crearsi il proprio spazio nel mondo.

« Articoli precedenti

© 2025 Afroditelo — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑