Martket è un art shop nato in Trentino con l’obiettivo di portare l’arte a casa delle persone. In questa intervista parliamo con Sara Maffei, founder del progetto.
Scambiamo due parole con Lorenzo Morandini, danzatore e coreografo originario della Val di Fiemme e uno degli ideatori di “Danzare A Monte”: festival artistico multidisciplinare che mette in relazione il territorio montano e le arti performative attraverso spettacoli, passeggiate e trekking, residenze artistiche, dibattiti pubblici e laboratori aperti alla comunità.
Giulia Lazzaron parla di e parla alle Veneri con amore e supporto per tutto ciò che scardina gli stereotipi. Dopo il suo progetto VENERE torna su Afroditelo per parlarci di Venus, il suo libro, e del suo nuovo progetto con gli NFT. E le sorprese non finiscono qui… Venere è arrivata anche a New York! 🌎
La rassegna letteraria “ConTesti: Esperienze” chiude con la presentazione di “Amaro Destino”, raccolta poetica dell’alto-atesino Marco Veronese dedicata alla sua tormentata esperienza con l’alcolismo. Qui la nostra intervista all’autore.
In occasione della Giornata Internazionale della donna 2024 la Biblioteca di Cavalese ha deciso di proiettare il film “Una Giusta Causa”, incentrato sulla vita di Ruth Bader Ginsburg. Qui la nostra recensione.
Continua la rassegna letteraria ConTesti 2024 e, con lei, le nostre ricerche agli autori protagonisti. Dopo Alfredo Paluselli, oggi è la volta di Loretta Corradini, autrice del libro autobiografico “L’amore c’è: a piccoli passi verso una possibile forma di amore e di libertà”.
In occasione dell’inizio della rassegna letteraria ConTesti 2024: Esperienze abbiamo intervistato Alfredo Paluselli, autore del romanzo “Lei e la Montagna” (edizioni Bookabook).
Un m(arte)dì che profuma di carta, bottega e laguna: questa volta Afroditelo ha valicato il confine del Trentino per sbarcare a Venezia, città in cui Silvia Pichi, storica dell’arte e art counselor, lavora a quattro mani al progetto di oreficeria NARRATRAME.
Per la Giornata internazionale del jazz del 30 aprile abbiamo intervistato Mirko Cisilino, musicista, arrangiatore e compositore friulano che è conosciuto anche all’estero. Attraverso le sue parole e i suoi racconti, cerchiamo di avvicinarci al jazz e alla sua incredibile potenza.
© 2025 Afroditelo — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑