Buongiornissimo, poesia? ☕️
Il 18 dicembre è un giorno dedicato ai migranti, un tema a me caro e di cui vi vorrei parlare davanti a una confortevole tazza di caffè. Per questa occasione vi vorrei presentare una breve ma profonda poesia della talentuosa Rupi Kaur.
Avete letto delle collane di libri? Immagino di sì, come immagino che alcuni libri vi siano piaciuti più di altri. È una cosa pensata e detta da molti, giusto: “bello ma non come il primo”? Ecco, oggi vi porto una collana di narrativa dell’autore spagnolo Carlos Ruiz Zafòn, per riflettere insieme a voi sul piacere della lettura e in particolare sulla lettura di collane di libri.
Cari amici, vi presento i cinque buoni motivi per cui, secondo me, dovreste leggere questo fantastico romanzo: Il Conte di Montecristo, di Alexandre Dumas.
Quando esce un film tratto da un libro ci si chiede sempre: “sarà all’altezza?”.
Con “My Policeman” mi sono fatta la stessa domanda, nella speranza di percepire l’amore, che emerge dalle pagine del romanzo, allo stesso modo anche sullo schermo.
Il mondo è un posto molto più sicuro e ospitale di quaranta o cinquanta anni fa e, anche se ci riesce difficile crederlo, molte cose sono in continuo miglioramento. Hans Rosling ha parlato di questo in Factfulness, un libro che racconta il miglioramento globale con dati e, soprattutto fatti, per farci vedere sotto una luce nuova qualcosa che spesso ci fa perdere la speranza nel futuro. In questo articolo scoprirete che il mondo non è poi tanto male e, soprattutto, non è soltanto l’insieme di notizie negative che i media sono soliti raccontarci.
Buongiornissimo, poesia? ☕️
Il 7 ottobre 1928, in una lettera indirizzata all’amata Vita Sackville West, la scrittrice Virginia Woolf metteva nero su bianco una delle metafore più potenti sull’amore che io abbia mai letto. Ve la riporto qui.
È passato diverso tempo dall’ultima volta che avete letto un romanzo che ha saputo lasciarvi un qualcosa di profondo e siete alla ricerca di un nuovo libro da assaporare? Lasciatevi allora consigliare un intenso e brillante romanzo corale e, magari potrà risuonare qualche vostra corda!
“Meglio il libro o il film?” Ci siamo tutti posti questa domanda e ognuno avrà le proprie preferenze. In questo articolo troverete il confronto tra Emma, il celebre romanzo di Jane Austen con l’omonimo film uscito nel 2020.
Chi vincerà la sfida: libro o film?
Chi non conosce il film Troy del 2004, in cui un giovane Brad Pitt impersona l’eroe semidio Achille? O meglio, chi invece conosce l’Achille raccontato da Madeline Miller nel suo romanzo “La canzone di Achille”? Se non conoscete questo libro e la storia che racconta andate a leggere questo nuovo articolo e – consiglio personale – leggete anche il libro di Miller: l’epica che vi hanno insegnato a scuola non è la stessa cosa!
Buongiornissimo, poesia? ☕️
Oggi, in collaborazione con Ana, vi proponiamo una riflessione sul testo di “Ti Regalerò una Rosa”, la canzone di Simone Cristicchi vincitrice del Festival di Sanremo 2007
© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑