Tag libro

Storia vera dell’Italia nera: un libro per il Black History Month

Nel suo ultimo libro, Marilena Umuhoza Delli ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle figure afrodiscendenti che hanno fatto la storia d’Italia. Ve ne parlo in questo articolo!

Giornata della Memoria: “Il Cielo in Gabbia” vs “Jojo Rabbit”

Nel 2019 è uscito il film “Jojo Rabbit” e moltissime persone hanno subito cominciato ad apprezzarlo. Il film è tratto dal libro “Il cielo in gabbia” e ho quindi deciso di leggere prima il libro e poi guardare il film. Oggi, per la Giornata della Memoria, vi porto il mio personale confronto tra i due.

Perché non ci sono state grandi artiste?

“Perché non ci sono state grandi artiste” è un saggio di Linda Nochlin del 1971, ma ancora estremamente attuale come spunto di riflessione sulla questione di genere, nell’arte e non solo.

Figlia del temporale: libertà e identità nell’Albania degli anni ‘70

“Figlia del temporale” è l’ultimo romanzo di Valentina D’Urbano, che ci accompagna in un viaggio tra le montagne albanesi negli anni ’70. Ve ne parlo in questo articolo.

Qual è l’ultimo libro che ti ha – sinceramente – toccatə?

Per la giornata mondiale del libro 2024 ti consigliamo gli ultimi libri che hanno toccato/emozionato la redazione di Afroditelo.

Grande Meraviglia: una grande lettura emozionante

Tra i libri che si distinguono nel grande mercato delle pubblicazioni letterarie recenti e che meritano l’aggettivo “eccezionale” vi è l’ultimo volume di Viola Ardone, “Grande Meraviglia”. In questo articolo cercherò di spiegarvi perché, secondo me, è una vera meraviglia.

#Affacciati con Giulia Lazzaron

Giulia Lazzaron parla di e parla alle Veneri con amore e supporto per tutto ciò che scardina gli stereotipi. Dopo il suo progetto VENERE torna su Afroditelo per parlarci di Venus, il suo libro, e del suo nuovo progetto con gli NFT. E le sorprese non finiscono qui… Venere è arrivata anche a New York! 🌎

ConTesti 2024 – Esperienze: #Affacciati con Marco Veronese

La rassegna letteraria “ConTesti: Esperienze” chiude con la presentazione di “Amaro Destino”, raccolta poetica dell’alto-atesino Marco Veronese dedicata alla sua tormentata esperienza con l’alcolismo. Qui la nostra intervista all’autore.

Giornata internazionale della donna 2024: cinema e poesia alla Biblioteca di Cavalese

In occasione della Giornata Internazionale della donna 2024 la Biblioteca di Cavalese ha deciso di proiettare il film “Una Giusta Causa”, incentrato sulla vita di Ruth Bader Ginsburg. Qui la nostra recensione.

ConTesti 2024 – Esperienze: #Affacciati con Loretta Corradini

Continua la rassegna letteraria ConTesti 2024 e, con lei, le nostre ricerche agli autori protagonisti. Dopo Alfredo Paluselli, oggi è la volta di Loretta Corradini, autrice del libro autobiografico “L’amore c’è: a piccoli passi verso una possibile forma di amore e di libertà”.

« Articoli precedenti

© 2025 Afroditelo — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑