Buongiornissimo, poesia? ☕️ Oggi voglio ricordare l’indescrivibile atrocità dell’Olocausto attraverso i meravigliosi versi del Premio Nobel Wislawa Szymborska.
Buongiornissimo, poesia? ☕️ Torna anche quest’anno (forte e ben zuccherata) la rubrica delle poesie del venerdì. Il 2021 segna il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri… Non potevo iniziare l’anno in modo più appropriato!
Buongiornissimo, poesia? ☕️ Oggi, ricordo i meravigliosi versi di “Il Canto d’Amore di J.Alfred Prufrock” del Maestro T.S.Eliot.
Buongiornissimo, poesia? ☕️ È tempo di un’altra delle mie poesie preferite! Questa volta si tratta di “Un’arte”, della poetessa statunitense Elizabeth Bishop.
Buongiornissimo, poesia? ☕️ Da un po’ di tempo fremevo dalla voglia di parlarvi di una delle mie poesie preferite: “La strada non presa” dell’americano Robert Frost. Ecco a voi!
Buongiornissimo, poesia? ☕️ Oggi ci concentriamo sul presente, sulle piccole cose che ci fanno stare bene. “I Piaceri”, appunto, di cui scrisse il drammaturgo tedesco Bertolt Brecht.
Buongiornissimo, poesia? ☕ Questo venerdì sconfino nel panorama musicale: Il 6 novembre è uscito “Padroni di Niente”, l’ultimo album di Fiorella Mannoia. Il testo della canzone che dà il nome all’album, scritto da Amara, mi ha colpito in modo particolare.
Buongiornissimo, poesia?☕️ Oggi il layout della rubrica del venerdì si tinge di rosa per omaggiare Vena Cava, e-magazine al femminile da cui è scaturita, tra le tante, anche la poesia “Essere Vivente”.
Buongiornissimo, poesia? ☕ In questo venerdì autunnale in cui i colori caldi delle foglie spiccano in modo particolare, rifletto su “Soldati” di Ungaretti.
Arriva anche sul nostro blog la rubrica del venerdì che, come sempre, ci augura un buongiorn(issim)o con una poesia 🖋️
© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑