Categoria mostre e arte

#AnimArte 3: Pascoli di primavera di Giovanni Segantini

Terzo appuntamento con AnimArte, la rubrica in collaborazione con Vet’s Pills che racconta il rapporto tra gli animali e la storia dell’arte. Oggi è la volta di Giovanni Segantini e del lirico dipinto Pascoli di primavera con protagonista….la mucca!

Il carcere visto da dentro: RI-SCATTI.

Il carcere nasconde molta umanità. La mostra “Ri-scatti. Per me si va tra la perduta gente”, organizzata dal PAC e da Ri-scatti Onlus, offre uno sguardo del carcere dall’interno, grazie a scatti fotografici di persone detenute e agenti di polizia penitenziaria.

“Siate costruttori di bellezza”, Porpora Marcasciano si racconta ai giovani

In occasione della mostra “Non sono dove mi cercate”, l’attivista Porpora Marcasciano racconta se stessa, e i suoi disegni, alle nuove generazioni.

Zerocalcare. Dopo il botto.

Dopo il botto è l’esposizione firmata Zerocalcare aperta al pubblico fino al 23 aprile: un salto nel passato per ricordare com’è stato vivere durante una pandemia, ma anche tanto altro, tra cui le lotte sociali e politiche che hanno riguardato diversi episodi di attualità del panorama italiano.

L’arte che cambia il mondo: gli eco-murales di Oscar Olivares

Dal Venezuela, l’arte di Oscar Olivares sta scuotendo le coscienze delle persone sensibilizzandole al problema ambientale. Come? 🧐 Scoprilo in questo articolo!

Il tuo oroscopo 2023 secondo le stelle di Afroditelo

Quale sarà il leitmotiv culturale del vostro 2023? La risposta è nelle stelle di Afroditelo 😉

Tra buio e luce, distruzione e rinascita: la storia secondo Anselm Kiefer

Voglio raccontarvi della mostra che, tra tutte quelle viste nel 2022, vince di sicuro il primo premio. Non è semplice l’arte di Anselm Kiefer, ma profonda e spirituale. Cercherò di fare del mio meglio per farvi immergere in queste monumentali tele: uno squarcio tra distruzione e rinascita, tra buio e luce.

Bambini al museo: crescere a regola d’arte

Chi meglio dei bambini può capire l’arte contemporanea? Loro sicuramente sanno cosa significa trasgredire le regole!
E voi non vorreste vivere l’arte con il loro stesso incanto? In questo articolo vi racconto delle magiche visite per bambini al MAMbo.

«Scoprire il dèmone in ogni cosa»: De Chirico e l’Oltre in mostra a Bologna

Dal 13 ottobre al 12 marzo a Bologna una grande esposizione su De Chirico e sul suo periodo barocco e neometafisico, da non perdere!

Un viaggio architettonico attraverso Calcutta

Siete appassionati di arte e di tematiche sociali come l’antropologia?
Bhadralok Building di Sebastian Rypson è la mostra che riflette l’animo caotico, assurdo e coloratissimo di Calcutta e ciò che rimane dell’architettura Bhadralok.

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2023 Afroditelo — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑