Nell’afroditecelo di oggi vogliamo portarvi a sentire le parole di Alissa, la ragazza che ha voluto pubblicare questo suo piccolo pensiero partendo da una citazione del semiologo, scrittore e filosofo Umberto Eco. Una delle personalità più importanti del nostro Paese e che, purtroppo, ci ha lasciati pochi anni fa.

Il suo grande lavoro ci ha lasciato importanti spunti di riflessione. Come la citazione qui sotto utilizzata da Alissa:

«Ma poiché per fare la guerra ci vuole un nemico con cui guerreggiare, la ineluttabilità della guerra corrisponde alla ineluttabilità dell’individuazione e della costruzione del nemico»

Umberto Eco

Il riconoscimento e l’individuazione di un presunto “nemico” è un azione intrinseca all’essenza stessa dell’uomo, dichiara implicitamente la debolezza del genere umano in quanto per progredire, necessita di un nemico, di un ostacolo in grado di spronarlo al raggiungimento del proprio fine.

Se individuare un nemico è un’azione necessaria all’uomo, ma è anche un’azione intrinseca alla guerra, forse è lo stesso animo umano a cercare involontariamente quest’ultima.

E da qui una domanda, “riuscirà mai l’uomo a sconfiggere la sua natura, il suo istinto fino ad arrivare un giorno alla vera pace, quella che si perpetuerà per l’eterno umano?”.

Alissa

Questo il pensiero che ci ha lasciato Alissa, voi cosa ne pensate?
Potete rispondere alla sua domanda qui sotto nei commenti 👇🏽


Megafono di gironale di Afroditelo

Hey tu! Vuoi scrivere un Afroditecelo?

Hai appena visitato una mostra bellissima? Hai visto un film che ti ha emozionatə? Hai letto un libro che vorresti assolutamente consigliare?
Allora perché non pubblicarlo qui su Afroditelo? Mandaci la tua proposta e saremo felici di condividerla con la nostra community.

Non vediamo l’ora che tutti sharino amore e cultura con il megafono di Afroditelo 📣💞

Vi siete persi gli ultimi articoli? Li trovate qui sotto 🤩👇