Ebbene sì: capita anche ai migliori di aver bisogno di un periodo di pausa e dover staccare da tutto, persino dalle serie TV. Fra show ultra amati sul web che non mi hanno convinto (sì, sto parlando proprio di Succession), e k-drama ricchi di battute dal gusto a dir poco discutibile, negli ultimi tempi non c’è stato quasi niente che mi abbia davvero entusiasmato. Fino a quando non ho conosciuto Rita.
Serie danese prodotta in parte da Netflix e disponibile proprio sulla piattaforma, Rita parla di un’insegnante quarantenne dai metodi non convenzionali, amata dai suoi studenti ma poco in sintonia con i suoi colleghi. Il successo con i suoi alunni difficilmente si replica nella vita privata, fra relazioni amorose non proprio ortodosse e un rapporto con i figli non sempre facile (in particolare con Jeppe, che capisce di essere omosessuale e per questo vittima di bullismo a scuola).
Ciò che colpisce fin da subito è la forte differenza fra l’ambiente scolastico danese e quello italiano. Progetti artistici rivolti all’inclusione, presenza di una psicologa, e persino spazi verdi dove potersi rilassare: il modello scolastico danese ben si scosta da quello nostrano, facendo venir voglia di tornare fra i banchi (ma solo a queste condizioni!).
A fare la scuola, però, sono i docenti – e non tutti sono uguali. Nonostante i suoi modi bruschi e la sua ironia tagliente, è proprio così che Rita riesce a guadagnarsi la fiducia dei suoi alunni. Ragazzi autistici, soli, o con una situazione familiare difficile alle spalle: nessuno viene lasciato indietro, ma tutti vengono presi sotto l’ala protettiva di una donna che, dietro la sua lingua biforcuta, nasconde un passato fatto di abbandoni e violenze.
Del resto, è la stessa Rita a dire di voler “salvare i ragazzi dai propri genitori”, dopo che la collega/nemesi Helle le chiede il perché abbia scelto questo lavoro. Non importa che fumi nei bagni, o che intrattenga relazioni anche troppo intime con il preside della scuola: se hai a cuore la sorte dei tuoi alunni anche al di fuori dell’orario scolastico, sei un’insegnante fenomenale. E di prof come lei, ce n’è davvero bisogno.
E quindi, mi è piaciuta la serie? Sì, per ora! Ma la mia opinione sarà la stessa anche dopo che avrò visto la quinta ed ultima stagione? Lo scoprirete nel prossimo appuntamento di Hidden Gems!
A presto,
Mariangela
Vi siete persi gli ultimi articoli? Li trovate qui sotto
- Rita, la prof dai modi ribelli che tutti vorrebbero avereFuma nei bagni, dice parolacce e ama i suoi studenti. Rita è la serie su una prof che tutti avremmo voluto avere. Leggi l’articolo per scoprire se mi è piaciuta!
- Ritorna Hotel Portofino, fra vecchie conoscenze e affari proibitiSi sa, a volte ritornano! Spesso accade che le serie TV vengano rinnovate per una seconda stagione. È il caso di Hotel Portofino, ora in onda su Sky. Mi starà piacendo, o la fiamma si è spenta? Leggi l’articolo e scopri se ne vale la pena!
- The Green Glove Gang: la serie che ti farà cambiare idea sulla terza etàCos’hanno di speciale Kinga, Alicja e Zuzanna? Oltre ad essere amiche, sono anche delle abili ladre over 50 protagoniste della serie Netflix The Green Glove Gang. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo!
Lascia un commento